Sold out

Quando

Domenica 22 giugno 2025
Lunedì 23 giugno 2025

Dove

Marchesi Alfieri s.r.l. Società Agricola

Piazza Alfieri, 28 - 14010, San Martino Alfieri (AT)

A che ora

22 giugno: 11:00 - 19:00
23 giugno: 11:00 - 18:00

 Dom 22 - Lun 23 Giu | Sbarbatelle - 70 produttrici | Giovani gemme | Radici profonde | Dom 22 - Lun 23 Giu | Sbarbatelle - 70 produttrici | Giovani gemme | Radici profonde | Dom 22 - Lun 23 Giu | Sbarbatelle - 70 produttrici | Giovani gemme | Radici profonde | Dom 22 - Lun 23 Giu | Sbarbatelle - 70 produttrici | Giovani gemme | Radici profonde | Dom 22 - Lun 23 Giu | Sbarbatelle - 70 produttrici | Giovani gemme | Radici profonde | Dom 22 - Lun 23 Giu | Sbarbatelle - 70 produttrici | Giovani gemme | Radici profonde | Dom 22 - Lun 23 Giu | Sbarbatelle - 70 produttrici | Giovani gemme | Radici profonde | Dom 22 - Lun 23 Giu | Sbarbatelle - 70 produttrici | Giovani gemme | Radici profonde |

All'evento mancano:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Ottava edizione di

Sbarbatelle

Giovani gemme - Radici profonde

Torna, per l’ottava edizione, l’evento più fresco e frizzante del mondo del vino.
Un’esperienza unica che racconta il futuro del vino italiano attraverso la voce e il lavoro di 70 giovani produttrici under 40, protagoniste di un racconto collettivo fatto di territorio, passione e innovazione.

Per due giorni, la storica Tenuta Marchesi Alfieri di San Martino Alfieri apre i suoi cancelli per ospitare la nuova generazione del vino: donne radicate nelle proprie origini ma pronte a sperimentare, crescere e innovare. Da tutta Italia arrivano a presentare oltre 200 vini ai banchi d’assaggio distribuiti tra il parco all’inglese e l’Orangerie della tenuta.

Ma non c’è solo vino. Il programma si arricchisce di:

  • Laboratori didattici e sensoriali, tra cui Vinsento, un percorso immersivo in cui la degustazione è guidata da musiche composte ad hoc per ogni vino;
  • Assaggi esclusivi dedicati alle storiche Grappe Levi, in collaborazione con il Gruppo Sagna;
  • Cucina di alto livello con il ristorante Alla Corte degli Alfieri;
  • Street food creativo con Pantura (sapori di Puglia) e i gelati e formaggi di capra di Casa Costa;
  • Un focus sulla biodiversità vitivinicola, con le attività curate dal CREA – Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia di Asti;

A completare l’esperienza, uno spazio elegante progettato dallo Studio Capellino Design e la presenza di partner come Accessori Da Vino, Divinea, Amorim Cork, De Franceschi, Pulltex,  e IWS.

Goditi alcuni momenti

estratti dalla scorsa edizione

Le produttrici presenti :

  1. Eleonora Dezzani – POGGIO RIDENTE (Piemonte)
  2. Elisa Camusso – L’AUTIN (Piemonte)
  3. Marianna Zago – COLLE REGINA (Veneto)
  4. Giorgia Calì – IL POGGIO DI POGGIO FRANCESCA (Piemonte)
  5. Silvia Marcon – BORGO DUS (Veneto)
  6. Elisa Carossa – ALLE TRE COLLINE DI CAROSSA FRANCO (Piemonte)
  7. Giulia Scalzini – POGGIO AL GRILLO (Toscana)
  8. Cristina Sola – FORTETO DELLA LUJA (Piemonte)
  9. Beatrice Cortese – CORTESE BEATRICE (Piemonte)
  10. Diletta Tonello – TONELLO (Veneto)
  11. Giulia Cosseta – LA VIGNAZZA di Cosseta Arturo (Piemonte)
  12. Giusy Marconi – MARCONI (Marche)
  13. Violetta Babina – SPECOGNA (Friuli Venezia Giulia)
  14. Federica Bonetta – BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO (Sicilia)
  15. Roberta Valletti – VALLETTI ROBERTA (Piemonte)
  16. Alessia Viglione – GENERAJ (Piemonte)
  17. Giulia Cataldi Madonna – CATALDI MADONNA (Abruzzo)
  18. Flavia Firato – GARINO (Piemonte)
  19. Margherita Forno – TENUTA IL FALCHETTO (Piemonte)
  20. Carolina Bertoli – BERNINI (Lombardia)
  21. Marianna Delponte – TENUTA BRICCO SAN GIORGIO (Piemonte)
  22. Giulia Accornero – ACCORNERO GIULIO & FIGLI (Piemonte)
  23. Francesca Varvaglione – VARVAGLIONE VIGNE E VINI (Puglia)
  24. Marianna Stroppolatini – STROPPOLATINI (Friuli Venezia Giulia)
  25. Angela Maria Biondo – TENUTE RAPINZERI (Sicilia)
  26. Francesca Bava – BAVA – CHAZALETTES (Piemonte)
  27. Paola Sordo – SORDO GIORGIO (Piemonte)
  28. Lucrezia Povero – CASCINA VENGORE (Piemonte)
  29. Francesca Bonzano – CASTELLO DI UVIGLIE (Piemonte)
  30. Alessandra Bolmida – SILVANO BOLMIDA (Piemonte)
  31. Giulia Arrighi – ARRIGHI (Toscana)
  32. Emilia Rita Pizza – TENUTA DEL MERIGGIO (Campania)
  33. Beatrice Rivetti – CASCINA VANO (Piemonte)
  34. Diletta Pieraccini – COL DI LAMO (Toscana)
  35. Maria Germano – ETTORE GERMANO (Piemonte)
  36. Rebecca Valent – BORGO STAJNBECH (Veneto)
  37. Michela Franco – FRANCO GIACINTO (Piemonte)
  38. Letizia Cossignani – COSSIGNANI LE TEMPO (Marche)
  39. Elena Gillardi – GILLARDI AZIENDA AGRICOLA (Piemonte)
  40. Gaia Bosco – BOSCO PIERANGELO (Piemonte)
  41. Martina Bodda – TENUTA LA PERGOLA (Piemonte)
  42. Virginia Lo Rizzo – TENUTE TOZZI (Emilia Romagna)
  43. Giulitta Zamperini – POGGIO GRANDE (Toscana)
  44. Nicole Veglio – VEGLIO ANGELO (Piemonte)
  45. Elena Salviucci – CAMPOTONDO (Toscana)
  46. Altea e Ginevra Cavallero – OFFICINA GARETTI (Piemonte)
  47. Flavia Fusco – MERUMALIA (Lazio)
  48. Valentina Guglielmi – POGGI DELL’ELMO (Liguria)
  49. Letizia Gini – GINI (Veneto)
  50. Caterina Cordero – CORDERO SAN GIORGIO (Lombardia)
  51. Beatrice Gaudio – GAUDIO BRICCO MONDALINO (Piemonte)
  52. Monica Monticone – CASCINA REY (Piemonte)
  53. Arianna Placidi – TENUTA PLACIDI (Umbria)
  54. Francesca Arditi – CINQUE QUINTI (Piemonte)
  55. Giovanna Garesio – GARESIO (Piemonte)
  56. Erminia Alessandra e Emiliana Aurora D’Angelo – DONATO D’ANGELO (Basilicata)
  57. Martina Fiorino – BRUNA GRIMALDI (Piemonte)
  58. Serena Costanzo – PALMENTO COSTANZO (Sicilia)
  59. Alessandra Vietto – VIETTO (Piemonte)
  60. Marianna Velenosi – VELENOSI (Marche)
  61. Michela Adriano – ADRIANO MARCO E VITTORIO (Piemonte)
  62. Emanuela Musabelliu – HIC ET NUNC (Piemonte)
  63. Sofia Haas – FRANZ HAAS (Trentino Alto Adige)
  64. Lucia Veglio – CASCINA ROSSA (Piemonte)
  65. Chiara Valentini – VALENTINI (Toscana)
  66. Monica Cassino – CASCINA CASTELLA (Piemonte)
  67. Giorgia Zentilin – VIGNE DEI MASTRI (Piemonte)
  68. Francesca Testa – STEFANO GAGLIASSO (Piemonte)
  69. Costanza Migliosi – MIGLIOSI VINI (Umbria)
  70. Flavia Marazzi – CANTINA SCUROPASSO (Lombardia)
  71. Giulia Boeri – BOERI ALFONSO (Piemonte)
  72. Roberta Pilloni – SU’ ENTU (Sardegna)
  73. Pieri Eleonora – POGGIO STENTI (Toscana)

COME FUNZIONA

Prenota la giornata:
– Domenica 22 giugno dalle 11:00 alle 19:00
– Lunedì 23 giugno dalle 11:00 alle 18:00

Costo degustazione: 25 €
Costo degustazione riservata ai soci AIS: 20 €

All’ingresso verrà richiesta prova di iscrizione AIS: in caso negativo verrà richiesto il pagamento della differenza rispetto all’Accredito Standard

L’accredito è obbligatorio e i posti sono limitati.

Accreditati

I posti sono limitati

Problemi con l’accredito? Clicca qui

INFO UTILI

La prenotazione è obbligatoria.

In caso di impossibilità a partecipare all’evento dopo l’acquisto, il biglietto è cedibile a terzi – previa notifica all’indirizzo e-mail accrediti@tobevents.it – ma non è rimborsabile.
L’acquisto del biglietto è una caparra confirmatoria come da legge. Articolo 1385 Codice civile (R.D. 16 marzo 1942, n. 262) – Aggiornato al 10/06/2019

EVENT LOCATION

Tenuta Marchesi Alfieri

Un luogo ricco di storia, fascino e natura.

Adagiata tra le colline del Monferrato, la Tenuta Marchesi Alfieri è una dimora storica seicentesca circondata da vigneti, giardini all’italiana e da un magnifico parco storico all’inglese di metà Ottocento. Un paesaggio curato ma spontaneo, fatto di alberi secolari, vialetti sinuosi e scorci suggestivi che invitano alla scoperta e al relax.

Qui, la natura è protagonista e regala un’atmosfera unica: raffinata, accogliente, senza tempo.

Durante l’evento sarà possibile vivere esperienze gastronomiche d’eccellenza grazie alla cucina del ristorante Alla Corte degli Alfieri, alle proposte street food.

Sponsor

Evento organizzato da

AIS-Piemonte

In collaborazione con

Partnership

CONDIVIDI QUESTO EVENTO

Visualizza gli altri eventi in programma

Potrebbero interessarti anche

powered by

Logo To Be Experience

© 2009 - 2025 To Be Events. All right reserved. - P.IVA: 10052800017 - Privacy policy

Stai avendo problemi con l'aggiunta al carrello?

Controlla il campo email di ogni partecipante.
Se invece vedi l’icona carrello con un numero a fianco clicca qui.